Spiaggia Le Saline, Stintino: dove il tempo rallenta e il cielo si apre
Stintino e dintorni - 21 Luglio 2025
Ci sono spiagge che trovi sulle cartoline, e poi ci sono spiagge che trovano te, in silenzio, a ogni respiro.
La Spiaggia Le Saline, a pochi minuti dal borgo di Stintino, non è fatta di glamour.
È fatta di spazio, luce, e di quel tipo di silenzio che solo gli orizzonti ampi sanno regalare.
Dove si trova la spiaggia Le Saline?
Dove si trova la Spiaggia Le Saline?
Subito a sud di Stintino, la spiaggia dista circa 10 minuti in auto dal centro del paese, ed è facilmente raggiungibile anche in bici o in scooter.
A differenza della celebre La Pelosa, Le Saline non è mai affollata.
La sua distesa di ciottoli bianchi e le acque basse e trasparenti ti accolgono con respiro ampio e una quiete che senti subito, appena arrivi.
È la scelta perfetta per chi cerca un contatto autentico con la Sardegna, tra vento selvaggio, cieli aperti e un mare che parla sottovoce.
Cosa rende speciale la Spiaggia Le Saline?
Qui, la sabbia non è sabbia.
È fatta di minuscoli ciottoli di quarzo, lisci e chiari, che brillano sotto il sole.
L’acqua è cristallina, soprattutto al mattino, e il fondale che digrada dolcemente la rende perfetta per passeggiate lente, con i piedi immersi nell’acqua.
Niente musica alta.
Nessun ombrellone in fila.
Solo natura. Solo tu.
Nei giorni senza vento, il mare diventa uno specchio.
Tra gli elementi più iconici della spiaggia ci sono gli antichi magazzini del sale, ancora in piedi sulla riva, sbiancati dal sole e dal tempo.
Perché si chiama Spiaggia Le Saline?
Perché qui, un tempo, si estraeva il sale. E il nome porta ancora con sé quella storia.
Quando visitare Le Saline
Vai presto.
La luce dopo l’alba è morbida e dorata, e la brezza conserva ancora il silenzio della notte.
Oppure scegli il tardo pomeriggio, quando il sole scivola verso il mare e tinge tutto di ambra e rosa.
I mesi migliori? Giugno e settembre: luminosi, tranquilli, senza tempo.
Come arrivare alla spiaggia Le Saline
Come raggiungere la Spiaggia Le Saline da Stintino?
- In auto: circa 10 minuti
- In bici: percorso pianeggiante, circa 20–25 minuti
- Parcheggio: gratuito e comodo
- Ingresso: libero, nessun biglietto richiesto
La strada che porta alla spiaggia costeggia il mare, tra la macchia mediterranea e la brezza salmastra.
Dove dormire per godersi Le Saline
Se durante il giorno la Spiaggia Le Saline è un rifugio di pace, tornare alla quiete la sera è altrettanto importante.
Se cerchi un luogo dove alloggiare che rifletta lo spirito di questa spiaggia, semplice, silenzioso, naturalmente bello, Villa Flor è la tua risposta.
Immersa nella natura, appena fuori da Stintino, offre la stessa bellezza delicata: morbida, autentica, tutta tua.
Lascia che Le Saline ti ricordi cosa vuol dire sentirsi liberi, con nient’altro che sole, acqua e un tempo che non chiede nulla.
