Come visitare le Grotte di Nettuno: la guida completa
Stintino e dintorni - 2 Ottobre 2025
Le Grotte di Nettuno sono tra le attrazioni naturali più affascinanti della Sardegna.
Situate nel cuore del promontorio di Capo Caccia, a pochi chilometri da Alghero, queste grotte marine scolpite dal tempo offrono un’esperienza unica tra stalattiti, stalagmiti e un lago sotterraneo di rara bellezza.
Che tu sia un amante della natura, della fotografia o semplicemente alla ricerca di un luogo magico, la Grotta di Nettuno saprà sorprenderti.
In questa guida ti spieghiamo come visitare le Grotte di Nettuno, quanto costa l’ingresso e quando andare per vivere al meglio questa meraviglia della natura.
Come si arriva alle Grotte di Nettuno?
Se ti stai chiedendo come arrivare alle Grotte di Nettuno, sappi che hai due possibilità principali:
Accesso via mare (barca)
È il modo più comodo e scenografico per raggiungere la Grotta di Nettuno ad Alghero. Le partenze sono disponibili quotidianamente dal porto turistico di Alghero o da Porto Conte. Il tragitto offre viste spettacolari sulla costa e su Capo Caccia.
Accesso via terra: la Scala del Cabirol
Se preferisci camminare, puoi accedere tramite la spettacolare scala di accesso alle Grotte di Nettuno, chiamata Scala del Cabirol.
Ma quanti sono i gradini per le Grotte di Nettuno?
Esattamente 654 gradini scavati nella roccia, che scendono lungo la parete del promontorio fino all’ingresso della grotta. La vista durante la discesa è mozzafiato, ma ricorda che poi bisogna risalire!
Come visitare le Grotte di Nettuno: orari, durata e consigli
La visita alle Grotte di Nettuno Alghero è guidata e dura circa 30-40 minuti. Gli ingressi sono a orari prestabiliti e vengono effettuati in gruppi, accompagnati da una guida esperta che illustra storia, formazioni calcaree e curiosità del luogo.
Quanto tempo ci vuole per visitare le Grotte di Nettuno?
Considerando l’eventuale attesa, la durata del tour e il percorso per arrivare (soprattutto se si usa la Scala del Cabirol), ti consigliamo di calcolare almeno 1 ora e mezza in totale.
Quanto costa entrare alle Grotte di Nettuno?
Molti si chiedono quanto costa il biglietto per le Grotte di Nettuno.
Ecco i dettagli aggiornati:
- Biglietto intero: €14
- Ridotto (bambini, over 65, studenti): €10
- Gratuito: bambini sotto i 6 anni, disabili + accompagnatore
I biglietti si acquistano in loco, ma in alta stagione è consigliata la prenotazione online, soprattutto per chi arriva via mare.
Consigliamo sempre comunque di visitare il sito ufficiale per consultare orari e prezzi aggiornati.
Quando visitare le Grotte di Nettuno
The best time to visit the Neptune Caves in Sardinia is from April to October, when weather conditions allow access by sea and the light entering the caves makes the atmosphere even more spectacular.
Come vestirsi per andare alle Grotte di Nettuno? Cosa portare?
Anche se fuori fa caldo, all’interno della Grotta di Nettuno la temperatura si mantiene intorno ai 18°C. Ecco alcuni consigli pratici:
- Indossa scarpe comode (soprattutto se scendi la Scala del Cabirol)
- Porta una felpa leggera
- Evita zaini troppo pesanti
- Non è necessario portare torce: l’illuminazione è fornita
- Per chi arriva via mare: protezione solare, cappello, acqua
Cosa si vede all’interno delle Grotte di Nettuno
Una volta entrati nelle Grotte di Nettuno ad Alghero, ti troverai in un mondo surreale:
- Il Lago Lamarmora, con acque cristalline
- La Sala delle Rovine
- L’Organo, una formazione che ricorda le canne di un organo
- Centinaia di stalattiti e stalagmiti modellate dal tempo
Ogni angolo racconta milioni di anni di storia geologica, in un silenzio quasi mistico.
Dove dormire vicino alle Grotte di Nettuno
Per vivere la magia di Alghero e delle sue grotte in tranquillità, ti consigliamo di soggiornare a Villa Flor, a Stintino.
Una location immersa nella natura, con servizi esclusivi, piscina, e attività su misura (come boat tour o personal chef).
Perfetta per visitare le Grotte di Nettuno, rilassarsi lontano dalla folla e scoprire l’autenticità del nord-ovest della Sardegna.
Visitare le Grotte di Nettuno ad Alghero è un’esperienza che ti resta dentro. Che tu scelga la barca o la Scala del Cabirol, preparati a entrare in uno dei luoghi più affascinanti della Sardegna.
Prepara la fotocamera, indossa le scarpe giuste e lasciati meravigliare.
